Operazioni straordinarie: gestione dei crediti fiscali

Pubblicato il 15 novembre 2024

Nel principio di diritto n. 4 del 15 novembre 2024 l’Agenzia delle entrate illustra come avviene l’utilizzo, nel caso di operazioni straordinarie (incorporazioni, scissioni, e simili), quando è previsto il passaggio di crediti fiscali, derivanti da interventi di ristrutturazione edilizia e caricati sul cassetto fiscale della società scissa/incorporata.

Detti crediti possono essere impiegati direttamente per la compensazione attraverso il modello F24, senza che sia necessaria ulteriore documentazione o comunicazioni preliminari all'Amministrazione finanziaria.

Per compilare il modello F24 - si legge nel principio di diritto 4/2024 - è necessario inserire, nella sezione "Contribuente", i seguenti dati:

La compensazione deve essere realizzata utilizzando il modello F24, assicurandosi di includere esclusivamente i crediti specifici in questione.

Per compensare altri crediti eventualmente disponibili, la società beneficiaria o incorporante è tenuta ad utilizzare un separato modello F24.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy