Opposizione a decreto ingiuntivo: niente termini ridotti per le cause precedenti alla pronuncia a Sezioni unite

Pubblicato il 14 febbraio 2011 Il Tribunale di Cassino, con sentenza n. 82 del 31 gennaio 2011, si è pronunciato sugli effetti della recente pronuncia di Cassazione a Sezioni unite, n. 19246/2010 secondo cui l'abbreviazione dei termini per costituirsi nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo consegue “automaticamente” dalla proposizione dell'opposizione e indipendentemente dalla scelta dell'opponente.

Secondo i giudici laziali, tale pronuncia non avrebbe effetto retroattivo nei confronti nelle cause instaurate precedentemente alla data del deposito della stessa. In particolare, l'organo giudicante ha ritenuto infondata l'eccezione di improcedibilità dell'opposizione a decreto ingiuntivo sollevata, da parte opposta, nell'ambito di una causa di tal genere. Nessuna colpa – si legge nel testo della decisione - poteva essere attribuita alla parte processuale in quanto la stessa, facendo affidamento su di una consolidata interpretazione giurisprudenziale, era incorsa in errore circa l'applicazione di una norma processuale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0

10/11/2025

CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi

10/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy