Opposizione all’accertamento. Ok all’intervento adesivo dipendente dell’acquirente del ramo d’azienda

Pubblicato il 13 febbraio 2012 Con sentenza n. 255 del 2012, la Cassazione ha ritenuto ammissibile, in fase di appello, l’intervento adesivo dipendente posto in essere dalla società acquirente del ramo di azienda dell’impresa destinataria di un accertamento tributario nel processo che aveva ad oggetto l’impugnazione di quest’ultimo.

Ciò in quanto detto soggetto, pur non essendo il destinatario diretto dell'atto impugnato, può sempre essere chiamato al pagamento dell'imposta recata dall'atto impugnato in quanto considerato dalla disciplina civile o fiscale solidalmente responsabile per l'adempimento dell'obbligazione tributaria insieme con il contribuente.

Una diversa conclusione – spiega la Suprema corte – verrebbe a togliere al soggetto solidalmente responsabile ogni possibilità di incidere in un giudizio la cui conclusione potrebbe avere conseguenze irreversibili sulla sua sfera economico-giuridica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy