Ordinamento contabile degli Enti locali Formazione professionale

Pubblicato il 17 febbraio 2017

Il corso di formazione professionale su piattaforma e-learning con tema l'ordinamento contabile degli Enti locali, alla sua seconda edizione (la prima nel 2016), é fruibile dal 13 febbraio scorso e durerà sino al 30 novembre 2017. La frequenza del corso a distanza fornirà ai partecipanti i crediti formativi necessari per l’iscrizione all’Elenco dei revisori dei conti degli Enti locali.

Ne dà notizia il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, attraverso una nota informativa.

La partecipazione è gratuita per commercialisti, revisori degli Enti locali, revisori legali dei conti, funzionari degli Enti locali e delle Prefetture.

Nella nota informativa n. 10, del 10 febbraio 2017, leggiamo che il corso di formazione professionale è articolato in 18 moduli di circa un’ora, fruibili separatamente, ciascuno dei quali consentirà, superato un test, di acquisire un credito formativo professionale.

Previo riconoscimento con codice fiscale (password primo accesso: fadcndcec), il sistema erogherà online i test e la valutazione. L’attestazione della fruizione e dei crediti maturati verrà inviata automaticamente all’iscritto per email, al termine di ciascun modulo (l’attestazione sarà anche archiviata nell’area dedicata ai certificati).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione

12/11/2025

Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza

12/11/2025

Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione

12/11/2025

Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude

12/11/2025

Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate

12/11/2025

Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme

12/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy