Ordini professionali con patto comune su formazione e aggiornamento interdisciplinare

Pubblicato il 15 febbraio 2014 La Fondazione italiana del notariato, l'Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, la Scuola superiore dell'avvocatura e la Fondazione studi consulenti del lavoro, in occasione del convegno interdisciplinare “Professioni e società: il rischio penale nelle professioni liberali”, organizzato a Roma dagli stessi, hanno firmato un protocollo d'intesa - quinquennale ma tacitamente rinnovabile - per la collaborazione nella formazione e nell’aggiornamento interdisciplinare tra le diverse professionalità. In particolare, nello svolgimento e nell'organizzazione delle attività scientifiche e culturali d'interesse per i professionisti dell'area giuridico-economica, con la messa a punto di approfondimenti attinenti all'etica, alla deontologia, alla cultura professionale, al ruolo sociale del professionista.

Al centro del convegno, che ha visto riuniti consulenti del lavoro, notai, avvocati e commercialisti, i reati contro la Pa e contro la fede pubblica in campo fiscale e nel riciclaggio, in materia di lavoro e processuale. Sono state esaminate le ricadute sostanziali - negligenza colposa, dolo o dolo specifico - per il mancato rispetto di norme formali da parte del professionista. sul tema si auspicano semplificazioni delle norme (a partire dal modo in cui sono scritte le leggi), più incentivi alla prevenzione e una verifica ex post dell'efficacia della richiesta di informazioni obbligatorie .
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy