Paesaggio, il Codice non incide sull’Iva

Pubblicato il 22 ottobre 2008

La risoluzione n. 393 emessa dalle Entrate il 20 ottobre 2008 ha chiarito che:

- la cessione da parte di un’impresa di un immobile strumentale di interesse architettonico e storico a favore di un ente pubblico che opera al di fuori dell’esercizio di un’attività imprenditoriale sconta l’Iva al 20%, non rilevando che l’acquirente proceda, esercitando il diritto di prelazione, ai sensi delle disposizioni dei beni culturali;

- la cessione, effettuata contestualmente, di un fabbricato abitativo che non costituisce pertinenza dell’immobile strumentale è esente Iva e sconta la l’imposta proporzionale di registro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy