| MODELLO F24 A SALDO ZERO → | è pagabile solo
            mediante servizi telematici dell'agenzia delle Entrate - direttamente dal contribuente con “F24 web” e “F24 online”, utilizzando i canali Fiscoonline e Entratel - con l'intervento di un intermediario abilitato (professionisti – Caf – associazioni sindacali di categoria tra imprenditori, ecc.) utilizzando il servizio “F24 cumulativo” oppure il servizio “F24 addebito unico”. | 
| MODELLO F24 CON
            CREDITI UTILIZZATI IN COMPENSAZIONE E SALDO MAGGIORE DI
            ZERO OPPURE MODELLO F24 CON SALDO SUPERIORE A 1000 EURO (indipendentemente dalla compensazione) → | è pagabile
            mediante servizi telematici dell'agenzia delle Entrate (come sopra) a
            cui si aggiunge la possibilità di utilizzare i servizi di
            internet banking di banche, Poste Italiane e agenti della riscossione. | 
| - in presenza di somme pari od inferiori a 1.000 euro, per soggetti non titolari di partita Iva che non abbiano proceduto alla compensazione di crediti | 
| - se si utilizzano modelli di pagamento precompilati inviati da enti impositori, con saldo finale superiore a 1.000 euro e senza utilizzo della compensazione | 
| -per versamenti rateali, in corso nell'anno, di tributi, contributi e altre entrate di importo anche superiore a 1.000 euro ovvero saldo pari a zero (indipendentemente dalla compensazione), se non titolari di partita Iva | 
| - per beneficiari di agevolazioni fiscali, nella forma di crediti di imposta, utilizzabili in compensazione solo presso gli agenti della riscossione. | 
| NORME E PRASSI | 
| - D.Lgs. n.
            241/1997 – Art. 17 - D.L. 24 aprile 2014, n. 66, conv. L. 23 giugno 2014, n. 89 – Art. 11 - Circolare Agenzia Entrate n. 27 del 19 settembre 2014 | 
            Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
            Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".