Pagamento dei prestatori di lavoro occasionale

Pubblicato il 30 agosto 2017

Con riferimento alle prestazioni di lavoro occasionali, il comma 19, art. 54 bis, D.L. n. 50/2017, convertito in Legge n. 96/2017, prevede che, con riferimento a tutte le prestazioni rese nell’ambito del Libretto Famiglia e del Contratto di prestazione occasionale nel corso del mese, l’INPS deve provvedere, nel limite delle somme previamente acquisite a tale scopo dagli utilizzatori, al pagamento del compenso al prestatore il giorno 15 del mese successivo a quello di svolgimento della prestazione lavorativa.

Il pagamento al lavoratore avviene mediante accredito delle somme sul conto corrente bancario o postale e carta prepagata munita di IBAN, ovvero, in mancanza dell’indicazione dell’IBAN, attraverso bonifico domiciliato che può essere riscosso in circolarità presso uno qualsiasi degli sportelli di Poste Italiane S.p.A.

L’Istituto con messaggio n. 3306 del 18 agosto 2017 ha, inoltre comunicato che è possibile, su richiesta degli interessati, la stampa del duplicato della lettera di invito alla riscossione inviata ai beneficiari di bonifici domiciliati.

Liquidazione dei compensi per le prestazioni eseguite

I pagamenti avvengono tramite Banca d’Italia con lotti accentrati sulla Direzione generale, mediante la medesima procedura informatica che gestisce i pagamenti delle prestazioni a sostegno del reddito.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy