Parcheggi, niente limiti sulle gare

Pubblicato il 03 febbraio 2009

Con la decisione n. 6534 del 23 dicembre 2008, il Consiglio di stato ha chiarito che la gara indetta dal Comune per affidare ai privati la gestione di parcheggi non può essere limitata ai soli soggetti iscritti all'albo di gestione dei tributi. In particolare, anche se nel bando è prevista l'istituzione degli ausiliari del traffico, per questa particolare tipologia di attività non è necessaria l'iscrizione del gestore all'albo speciale dei soggetti abilitati. Infatti, precisa il Collegio, l'incasso della sosta non implica “maneggio di pecunia pubblica, poiché le tariffe di sosta consistono in entrate dell'affidatario né sarebbe ravvisabile un esercizio di attività pubblicistiche, di tipologia tale da richiedere l'iscrizione all'albo in questione, nell'attività degli ausiliari del traffico incaricati dell'accertamento delle violazioni, stante la riserva in favore della polizia municipale della procedura sanzionatoria”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy