Pareri ed osservazioni sul testo relativo alla revisione legale dei conti

Pubblicato il 04 dicembre 2009

Le commissioni riunite Giustizia e Finanze in data 3 dicembre 2009 hanno dato, sullo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva 2006/43/Ce in materia di revisione legale dei conti, parere favorevole sottoposto a condizioni ed osservazioni.

Una condizione richiesta è l’obbligo di nomina del collegio sindacale anche nelle coop al superamento di determinati limiti dimensionali, come i parametri del bilancio abbreviato, l’importo del capitale sociale per le spa. Quindi la nomina diverrebbe obbligatoria non in base ad un criterio relativo alla forma giuridica dell’ente ma alle sue dimensioni.

In merito alle osservazioni, si propone di inserire che la richiesta di affidamento dell’incarico di revisione debba provenire dall’organo di controllo o dal consiglio di sorveglianza. Altra osservazione riguarda il trasferimento della commissione centrale per i revisori contabili, ora presente presso il ministero della giustizia, al ministero dell’economia. Sull’accesso alla professione la commissione suggerisce di mantenere aperta l’iscrizione all’albo dei revisori contabili anche per coloro che superano l’esame di abilitazione alla professione di commercialista.

I commissari chiedono, inoltre, che i revisori non più incaricati siano tenuti a consentire l’accesso alla documentazione da loro posseduta ai nuovi revisori. Sulla introduzione di un limite alla responsabilità del revisore, la commissione ne denuncia la totale assenza dal documento esaminato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy