Particelle catastali, aggiornate le variazioni colturali del 2015

Pubblicato il 31 dicembre 2015

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 302 del 30 dicembre 2015 è stato pubblicato l’elenco dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento catastale sulle particelle di terreno che, nel corso del 2015, hanno subito variazioni colturali.

Lo si apprende dal comunicato dell'Agenzia delle Entrate, che è stato pubblicato ufficialmente e che in allegato riporta la suddetta lista.

Catasto terreni

Tutti coloro che effettuano una variazione della coltura praticata su un terreno, rispetto a quanto presente nelle banche dati del Catasto, devono obbligatoriamente dichiararlo all'Agenzia delle Entrate; adempimento, invece, non necessario se la coltura è dichiarata correttamente ad un Organismo pagatore riconosciuto dalla normativa comunitaria.

Sul sito internet dell'Agenzia, nella sezione Cosa devi fare > Aggiornare dati catastali e ipotecari > Variazioni colturali, è disponibile un servizio di consultazione online, che fornisce l’elenco delle particelle catastali variate.

Nei 60 giorni successivi alla data di pubblicazione in “GU”, gli elenchi potranno essere consultati presso gli uffici provinciali - Territorio dell’Agenzia delle Entrate e presso i comuni interessati.

Coloro che riscontrassero incongruenze nell'attribuzione delle qualità di coltura possono presentare una richiesta di rettifica, in autotutela, usando il modulo presente sul sito delle Entrate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy