Partita la campagna di comunicazione del nuovo Isee

Pubblicato il 13 gennaio 2015 E’ appena partita la campagna di comunicazione sulla Riforma dell'Isee (Indicatore della situazione economica equivalente), introdotta dal decreto n. 201/2011, c.d. "Salva Italia".

Farà conoscere il nuovo provvedimento quale strumento di equità nelle politiche di welfare sostenendo i cittadini nella fruizione delle nuove misure, con particolare attenzione ai soggetti più svantaggiati.

Nuovi criteri di valutazione del reddito e del patrimonio consentono all’Isee versione 2015 di essere ancora più equo nel distribuire il costo delle prestazioni sociali e sociosanitarie tra i cittadini italiani.

LE NOVITA'

Il modello di dichiarazione - DSU, dichiarazione sostitutiva unica - presenta queste novità:

- il "modello MINI", una dichiarazione semplificata che riguarda la gran parte delle situazioni ordinarie;

- una dichiarazione a "moduli" specifici per una determinata prestazione o per una particolare condizione del beneficiario (vi rientrano: la richiesta di prestazioni socio-sanitarie per persone con disabilità che possono far riferimento ad un nucleo familiare ristretto; le prestazioni universitarie per studenti che non fanno parte del nucleo familiare di origine);

- l’Isee corrente, per chi perde il lavoro o subisce una diminuzione del reddito del 25%, che permette di aggiornare il proprio Isee in qualsiasi momento dell’anno, senza dover aspettare la presentazione della dichiarazione fiscale;

- infine, la semplificazione delle procedure: informazioni come il reddito complessivo o altri dati già registrati dall'Inps o dall'Agenzia delle entrate, vengono direttamente recuperate dagli archivi, senza che se ne debba occupare il cittadino in sede di dichiarazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy