Acquisto e scambio di nuove autovetture sono sorvegliati dall'Unione europea, che ha varato il decreto per la comunicazione dei dati sui passaggi di auto. Il provvedimento combatterà le frodi Iva nel commercio internazionale. Dal 1° settembre 2005 gli Uffici periferici del dipartimento per i Trasporti terrestri non potranno immatricolare i nuovi autoveicoli introdotti nel nostro Paese da Stati comunitari se nell'archivio informatico non saranno introdotti alcuni necessari dati (da trasmettere all'Amministrazione finanziaria per le dovute verifiche) che li individuino.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".