Passaggio ai fondi, occhio al costo

Pubblicato il 16 febbraio 2007

Nella pagina dedicata alla riforma del Tfr, viene trattato il tema del costo del passaggio ai fondi, in considerazione del fatto che i fondi pensione si fanno pagare il servizio di gestione e investimento dei risparmi previdenziali. Il pagamento riguarda le due fasi: della contribuzione e dell’incasso delle prestazioni integrative. Sulla questione, per una valutazione efficace del fondo più conveniente, bisogna tener presente l’indicatore sintetico dei costi. Si tratta di un indice che è stato previsto dalla Covip e che è calcolato da tutte le forme pensionistiche per facilitare il confronto dei costi richiesti. Nell’articolo un’ampia disamina.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy