Passare sulla corsia Telepass senza dispositivo apposito integra l'insolvenza fraudolenta

Pubblicato il 30 agosto 2010 L'automobilista che passa ripetutamente al casello autostradale transitando nelle apposite corsie riservate al “telepass”, senza essere munito del dispositivo elettronico necessario al pagamento, integra l'ipotesi di reato prevista dall'art. 641 del codice penale di insolvenza fraudolenta.

Lo ha stabilito il Tribunale di Nola con sentenza del 23 giugno 2010, specificando che nella condotta tenuta dal conducente sono ravvisabili tutti e tre gli elementi che devono connotare il reato. Infatti transitando al casello autostradale il soggetto assume l'obbligo di pagare il pedaggio (elemento dell'assunzione dell'obbligazione); circa il secondo elemento (dissimulazione dello stato di insolvenza), il fatto di transitare alla guida di un automezzo al casello induce il gestore a confidare sulla solvibilità, e la mancanza del pagamento fa presumere lo stato di insolvenza; quanto al terzo elemento dell'inadempimento esso avviene con l'omissione di provvedere al pagamento del pedaggio. Pertanto si ravvisa il reato in discorso quando il comportamento dell'agente consiste nell'intento preordinato di non effettuare la prestazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica industria - Ipotesi di accordo del 22/11/2025

28/11/2025

Credito: sospensione dei mutui e tutele per le donne vittime di violenza di genere

28/11/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

28/11/2025

Omaggi di fine anno, regole fiscali per le imprese

27/11/2025

Scadenze fiscali dicembre 2025: acconti, imposte sostitutive, Web Tax

27/11/2025

CCNL Telecomunicazioni - Ipotesi di accordo dell'11/11/2025

27/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy