Patent box proroga documentazione

Pubblicato il 24 marzo 2016

Le imprese avranno 30 giorni in più per l'invio della documentazione che completa le istanze di accordo preventivo per il patent box (integrazione del fascicolo per il ruling).

Entro il 30 maggio per le istanze 2015

Dunque, per le istanze presentate dalla data di pubblicazione del provvedimento del 1° dicembre 2015 e fino al 31 marzo 2016: il termine viene spostato da 120 a 150 giorni dalla data di presentazione dell’istanza e il termine si sposta al 30 maggio 2016.

Motivazione nel nuovo provvedimento

La proroga, fissata dal provvedimento delle Entrate n. 43572 del 23 marzo 2016, assicura ai contribuenti il tempo adeguato per predisporre la documentazione necessaria a supporto della richiesta.

Annunciato un secondo documento di prassi

A breve un provvedimento indicherà le modalità di comunicazione per via telematica tra contribuenti e amministrazione, attraverso l’impiego della Pec o tramite un servizio telematico messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, in modo da uniformare le modalità di comunicazione riguardanti la procedura di accordo preventivo connessa al patent box con quelle previste dalla disciplina sugli accordi preventivi per le imprese con attività internazionale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy