Patente a crediti: rettifica solo con modulo specifico inviato dall'Ispettorato

Pubblicato il 31 ottobre 2024

Con avviso del 30 ottobre 2024, l'Ispettorato nazionale del lavoro ha comunicato la possibilità, per gestire errori materiali segnalati da parte degli utenti in fase di compilazione dell’istanza, di rettificare la patente a crediti.

A tal fine l'INL ha reso noto di aver predisposto apposita modulistica, avvertendo però che la stessa è oggetto di continuo aggiornamento in rapporto alla tipologia di errore materiale evidenziato.

Rettifica della patente a crediti: modulistica non di utilizzo generale

La modulistica non è di utilizzo generale, ha evidenziato l'INL,  e pertanto non è oggetto di pubblicazione sul sito istituzionale INL, ma sarà trasmessa esclusivamente agli utenti che abbiano segnalato errori materiali sui quali si chiede l’intervento delle competenti strutture dell’Ispettorato.

Per essere sempre aggiornati, consulta Speciale Patente a crediti: tutto quello che c’è da sapere per evitare sanzioni

Rettifica della patente a crediti: necessario rivolgersi all'INL

Si consiglia pertanto agli operatori che dovessero aver bisogno di rettificare la patente a crediti per i soli errori materiali di rivolgersi direttamente all'Ispettorato per ricevere le opportune indicazioni e la  modulistica da compilare e firmare a cura del legale rappresentante-titolare dell’impresa o del lavoratore autonomo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy