“Patentino” per tenere i cani più impegnativi

Pubblicato il 04 marzo 2009

Il sottosegretario alla salute, Francesco Martini, ha presentato ieri una ordinanza del ministero che, per limitare i rischi di aggressione da parte dei cani, prevede obblighi rafforzati per proprietari e dog-sitter. Eliminata la “black list” delle razze pericolose, il nuovo testo prevede che i servizi veterinari dovranno effettuate delle valutazioni di pericolosità, caso per caso, valutazioni che saranno poi raccolte in un Registro dei cani a “rischio potenziale elevato”. Per i cani più “impegnativi”, il proprietario dovrà munirsi di un patentino che verrà rilasciato dopo la partecipazione a corsi di formazione organizzati dai comuni in collaborazione con gli ordini e le associazioni veterinarie. Il proprietario, o il dog sitter, si assume sempre la responsabilità civile e penale dei danni provocati a persone, animali o cose.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy