Patto, correttivi dal preventivo

Pubblicato il 29 febbraio 2008 Il ministero dell’Economia, con la circolare n. 8 del 28 febbraio 2008, spiega che il primo strumento che i Comuni o le Province che nel 2007 hanno sforato i vincoli di finanza pubblica devono utilizzare per iniziare il rientro nei parametri del Patto di stabilità è rappresentato dal bilancio di previsione. Infatti, già nel preventivo l’amministrazione può cominciare ad apportare correttivi, come dettati dal comma 691 della Finanziaria 2007, nell’ottica del ripiano. Si potrà, dunque, anticipare la scadenza del calendario che porta alla diffida e all’automatismo tributario. Tali misure si aggiungono e non sostituiscono gli interventi per il rispetto del Patto nel 2008.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy