Pavarotti, la “legittima” resiste al trust Usa

Pubblicato il 20 settembre 2007

L’articolo, prendendo spunto da una vicenda di cronaca, offre un’analisi del principio sancito con l’articolo 15 della convenzione dell’Aja del 1° luglio 1985, ovvero: l’istituzione del Trust non può avere come effetto l’infrazione di norme imperative dell’ordinamento italiano, come la tutela dei legittimari nelle successioni.  La vicenda riguarda il doppio testamento di Luciano Pavarotti, uno dei quali redatto secondo leggi Usa su un patrimonio americano.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy