Pct, istruttoria Antitrust

Pubblicato il 25 maggio 2016

E’ stata avviata da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) un’istruttoria nei confronti di Net Service S.p.a., la società che ha realizzato e gestisce la piattaforma per il funzionamento del Processo civile telematico (Pct), per conto del ministero della Giustizia, offrendo ai professionisti, in concorrenza con altre imprese, dei software applicativi relativi al settore.

Il provvedimento dell’Antitrust è finalizzato ad accertare eventuali condotte abusive nell’ambito dell’intera filiera dei sistemi informatici per lo svolgimento di servizi che attengono alla funzione giudiziaria.

Verifica su posizione dominante Net Service

Secondo l’Agcm, la posizione dominante sul mercato ricoperta dalla Net Service consente alla medesima di conoscere in anticipo, rispetto ai concorrenti, l’evoluzione del linguaggio informatico e di procedere, così, prima degli altri, al perfezionamento e aggiornamento dei software applicativi da vendere a valle.

Ne discenderebbe un obbligo concorrenziale “di mettere tempestivamente a disposizione dei concorrenti le stesse informazioni di cui dispone la società in oggetto per lo sviluppo di software applicativi, il cui mancato rispetto determinerebbe rilevanti rischi competitivi.

E’ quanto si apprende da una nota stampa del Garante della concorrenza del 20 maggio 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy