Pena ridotta solo a chi paga

Pubblicato il 12 febbraio 2009

Le Sezioni unite della Cassazione, con sentenza n. 5941 dell'11 febbraio 2009, hanno sancito il principio secondo cui la riduzione della pena può essere concessa solo se c'è la concreta volontà di riparare al male cagionato. Così, per i giudici di legittimità, in caso di concorso di più persone nel reato, il risarcimento integrale del danno da parte di uno dei coimputati non può giovare anche agli altri: l'attenuante, cioè, spetta solo a chi ha materialmente “messo mano al portafoglio”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy