Penalisti: sciopero anche dal 10 al 14 aprile

Pubblicato il 21 marzo 2017

E’ iniziata la settimana di sciopero per gli avvocati dell’Unione Camere penali italiane, in corso dal 20 al 24 marzo 2017 per protestare contro l’uso, da parte del Governo, dello strumento della fiducia ai fini della approvazione del disegno di legge di riforma del processo penale.

Oltre a ciò, le Camere penali hanno deliberato, il 17 marzo, un’ulteriore astensione dalle udienze che si terrà dal 10 al 14 aprile 2017, per richiamare l’Esecutivo alla responsabilità politica della scelta, che si appresterebbe a compiere, di riproporre il voto di fiducia anche davanti alla Camera.

Opzione che secondo i penalisti “finirebbe con il ribadire in maniera definitiva ed irreversibile un atteggiamento di inammissibile disprezzo nei confronti del dibattito parlamentare, unica garanzia di una approfondita e meditata valutazione di una riforma”.

Quest’ultima contiene, infatti - a detta dell’Unione - sia interventi normativi “decisamente positivi ed in linea con le aspettative di riforma convergenti con i principi della Costituzione”, sia, tuttavia, misure che deprimono le garanzie del processo senza rendere le procedure più rapide ed efficaci, ma solo disincentivando il ricorso ai riti speciali.

Da qui la necessità di una “valutazione disgiunta ed accurata di ogni singola norma”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

F24: soppresso il codice identificativo “60” per garante o terzo datore

08/10/2025

Contributi per famiglie numerose: bando Cassa Forense in scadenza

08/10/2025

Rioccupazione in CIG: il lavoratore deve avvisare anche il datore di lavoro

08/10/2025

Bonus formazione agricoltori: codice per la compensazione del tax credit

08/10/2025

Accordo Italia-Moldova: come presentare la domanda di pensione

08/10/2025

Bonus Donne del decreto Coesione: ultimi mesi per le assunzioni agevolate

08/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy