Pensione anticipata, chiarimenti Inps sul lavoro usurante

Pubblicato il 23 dicembre 2011 Con il messaggio n. 24235, diffuso il 22 dicembre 2011, l'Inps fornisce precisazioni in merito al trattamento pensionistico anticipato per i soggetti che hanno svolto lavori usuranti e che hanno raggiunto nel 2011 i 40 anni di contribuzione.

Per quanto riguarda il lavoro notturno, l'Istituto chiarisce che esso deve essere documentato oltre che dalle buste paga, contenenti l'indicazione dell'indennità percepita, anche da altra documentazione, quale il contratto individuale, collettivo nazionale o aziendale, o da ordini di servizio, dalla quale poter ricavare ulteriori elementi utili al conseguimento del beneficio. Verranno quindi prese in considerazione integrazioni rispetto a quanto già presentato entro il 6 dicembre scorso.

Si specifica, inoltre, che nei sette anni di lavoro usurante, svolto negli ultimi dieci anni di lavoro, è compreso anche l'ultimo, il settimo, nel quale maturano i diritti pensionistici.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy