Pensione di inabilità per esposizione all’amianto: domande entro il 16 settembre

Pubblicato il 07 agosto 2017

La legge n. 232/2016 ha previsto il riconoscimento della pensione di inabilità con particolari requisiti sanitari ed amministrativi per soggetti affetti da malattie, di origine professionale, derivanti da esposizioni all’amianto.

A seguito della pubblicazione del decreto attuativo ed in attesa della circolare illustrativa, l’INPS ha evidenziato che la suddetta pensione di inabilità spetta ai lavoratori iscritti all’assicurazione generale obbligatoria, alle forme esclusive e sostitutive della medesima, che siano:

La prestazione è soggetta a limiti annuali di spesa e, per l’anno 2017, le domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio devono essere presentate telematicamente entro e non oltre il 16 settembre 2017, direttamente o per il tramite dei Patronati.

Il messaggio INPS n. 3249 del 4 agosto 2017 sottolinea che alla domanda è obbligatorio allegare la seguente documentazione:

Non va allegata, invece, altra documentazione medica (modello SS3).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy