Pensioni lavoratori privati, revoca degli importi aggiuntivi erogati

Pubblicato il 10 maggio 2023

L’Inps comunica, con messaggio n. 1661/2023 non pubblicato sul proprio sito istituzionale, la revoca definitiva degli importi aggiuntivi erogati, in base all'anno di reddito 2019, ai pensionati delle Gestioni private.

Recupero degli importi

Gli importi saranno recuperati in ventiquattro rate a partire dalla mensilità di giugno 2023. Per l'importo aggiuntivo previsto dalla legge 388/2000, l'elaborazione ha comportato la revoca degli importi aggiuntivi erogati nel 2019 e nel 2020: in tal caso, il recupero avverrà in dodici rate, sempre dalla mensilità di giugno 2023.

Conguagli a credito

In presenza di eventuali conguagli a credito della stessa natura, precisa l'Istituto, il debito residuo sarà compensato fino a totale estinzione, con descrizione dettagliata sul cedolino di pensione consultabile dagli interessati nella propria area personale accedendo con SPID, CIE o CNS.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy