Per chi paga le tasse a rate l’interesse scende al 4%

Pubblicato il 16 giugno 2009

E’ pubblicato su “Gazzetta Ufficiale” n. 136 di ieri il decreto datato 21 maggio 2009, che prevede lo sconto sugli interessi relativi a pagamenti e rimborsi dei tributi. Nel provvedimento è contenuta la rimodulazione degli interessi che, da un lato, agevola la rateizzazione dei pagamenti e, dall’altro, riduce i benefici per chi deve avere i rimborsi dal Fisco:

- si abbassa dal 6 al 4% la misura annuale degli interessi sui pagamenti rateali a partire da quelli relativi alle dichiarazioni dei redditi, Iva e Irap che saranno presentate dal 1° luglio 2009 e, dunque, da quelli in scadenza al 16 giugno;

- dal 1° gennaio 2010 gli interessi per ritardato rimborso delle imposte pagate sono ridotti dal 2,75% al 2% annuo.

E’ da rilevare che restano escluse dal beneficio della riduzione degli interessi sui pagamenti rateali le persone fisiche che presentano le dichiarazioni di Unico PF2009 alla Posta entro il 30 giugno 2009 con opzione rateale. Nell’articolo è offerta una scheda che riepiloga i valori rimodulati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy