Per gli immigrati ricongiungimenti con 4.900 euro

Pubblicato il 23 maggio 2009
Con sentenza n. 11803, la prima sezione civile della Cassazione, ha sottolineato che anche in assenza di lavoro fisso, gli immigrati che dimostrino di guadagnare, con lavori occasionali, 4.908 euro l'anno, hanno comunque diritto al ricongiungimento familiare. La Corte ha infatti ricordato come la Legge Bossi-Fini sull'immigrazione, all'art. 29 “non richiede la titolarità di un contratto di lavoro, ma soltanto che lo straniero dimostri la disponibilità di un reddito annuo derivante da fonti lecite non inferiore all'assegno sociale”, assegno che per il 2009 è fissato in circa 409 euro mensili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Questionario al rientro da assenze per malattia: è trattamento illecito dei dati

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy