Per gli immigrati ricongiungimenti con 4.900 euro

Pubblicato il 23 maggio 2009
Con sentenza n. 11803, la prima sezione civile della Cassazione, ha sottolineato che anche in assenza di lavoro fisso, gli immigrati che dimostrino di guadagnare, con lavori occasionali, 4.908 euro l'anno, hanno comunque diritto al ricongiungimento familiare. La Corte ha infatti ricordato come la Legge Bossi-Fini sull'immigrazione, all'art. 29 “non richiede la titolarità di un contratto di lavoro, ma soltanto che lo straniero dimostri la disponibilità di un reddito annuo derivante da fonti lecite non inferiore all'assegno sociale”, assegno che per il 2009 è fissato in circa 409 euro mensili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy