Per gli sconti Ici corsa al 2007

Pubblicato il 05 aprile 2007

Nei piani della maggioranza di Governo è l'inserimento del pacchetto-casa, che mira alla pseudo-abolizione dell'Ici e a detrazioni forti sugli affitti, nel disegno di legge sulle rendite finanziarie e sulla riforma del Catasto. In merito, ieri, Laura Fincato, capogruppo dell'Ulivo nella Commissione che ha in esame il provvedimento, ha affermato che inizieranno a lavorare sul testo il prossimo 19 aprile con l'obiettivo di “raggiungere un effetto che equivalga a un'abolizione, all'esenzione totale del pagamento dell'Ici prima casa”. Viene anticipato anche che dovranno godere dei benefici fiscali sia i proprietari che gli affittuari e che il pacchetto-casa dovrà entrare in vigore prima della riforma degli estimi catastali, che non avverrà prima di tre anni. L'impatto dell'esenzione dell'Ici sui bilanci degli enti locali è uno dei pensieri della Commissione che non vede come soluzione la via dei trasferimenti dello Stato.


Intanto, con la nota 4440 del 3 aprile 2007, il dipartimento per le Politiche fiscali del ministero dell'Economia (Ufficio del federalismo), chiarisce che i Comuni possono estendere le agevolazioni Ici previste per l'abitazione principale anche agli immobili posseduti dai contribuenti che per effetto di un provvedimento giudiziale di separazione o divorzio non siano assegnatari della casa coniugale. La disposizione rende più equo il trattamento impositivo di un soggetto che non potrebbe usufruire delle agevolazioni non per propria volontà ma per effetto di un provvedimento giudiziale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy