Per gli studi test-antirecessione

Pubblicato il 06 febbraio 2009 Sul sito internet della Sose – società preposta all’elaborazione degli studi di settore – sono stati pubblicati dei questionari per il monitoraggio della crisi, che i contribuenti potranno inviare su base volontaria entro un mese all’Amministrazione finanziaria. Si tratta di uno strumento con cui segnalare al Fisco le situazioni di disagio e consentire, laddove venga ritenuto opportuno, una revisione straordinaria degli studi di settore in ragione della particolare congiuntura economica che si sta attraversando. I questionari hanno solo uno scopo conoscitivo e non fanno correre il rischio di verifiche “anticipate” delle posizioni dei contribuenti, per cui essi potranno essere raccolti anche in forma anonima. Il questionario si apre con una sezione dedicata ai dati generali del contribuente e di chi effettua la compilazione, a cui fanno seguito le richieste relative a una serie di voci del conto economico che indicano in genere l’andamento dei costi, delle spese e dei ricavi. In particolare, vengono analizzati i dati di carattere finanziario (le difficoltà incontrate sul mercato del credito) e i tempi di pagamento, sia quelli a debito che di quelli a credito. Poi, ci sono alcune voci specifiche per ciascun macrosettore e, nel caso del commercio, si chiede anche il volume dei ricavi conseguiti con i saldi di fine stagione. Molto importante è anche la voce relativa agli investimenti stimati. Sottolinea Giampiero Brunello, AD della Sose: “il questionario rappresenta un lavoro su impatto ed entità della crisi che oltre che per gli studi di settore potrebbe rilevarsi utile per le politiche a favore delle diverse categorie non solo a livello nazionale, ma anche a livello di regioni ed enti locali”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy