Per i contratti a termine indennizzo alla Consulta

Pubblicato il 27 settembre 2008 La Sezione lavoro della Corte d’appello di Bari è intervenuta nel caso di un contenzioso tra una precaria e Poste Italiane rimettendo la questione alla Consulta. Il punto controverso riguarda l’indennizzo per la violazione delle norme sui contratti d lavoro a termine che sostituisce l’assunzione per via giudiziale. La Corte afferma che la norma che limita la soluzione indennizzo, al posto dell’assunzione coatta, ai soli giudizi in corso alla data di entrata in vigore della legge 133/08 viola i principi di uguaglianza dell’articolo 3 della Costituzione basandosi su di un mero criterio cronologico.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy