Per i rimborsi dei crediti Iva parola alle commissioni

Pubblicato il 01 maggio 2009 La Corte di Cassazione – sentenza n. 9668 del 23 aprile 2009 – riconosce che il rifiuto del Fisco di rimborsare l’Iva va impugnato davanti alle commissioni tributarie provinciali anche se a farne richiesta non è direttamente il contribuente ma un terzo, spesso una banca, a cui ha ceduto il credito, per esempio nei contratti di anticipazione del credito d’imposta. Secondo i giudici di merito, rifiutare il rimborso apre comunque la strada a un contenzioso sull’imposta fra Fisco e contribuente. Mentre, l’autorità giudiziaria ordinaria può essere chiamata in causa dall’istituto di credito quando l’Amministrazione finanziaria ha già riconosciuto il diritto al rimborso dell’imposta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy