Per il legale onorari calcolati sulle rendite

Pubblicato il 25 gennaio 2010
Con ordinanza n. 198 del 14 gennaio 2010, la Corte di cassazione ha precisato che, ai fini della liquidazione dei diritti ed onorari di avvocato in una controversia avente ad oggetto l'indennità di accompagnamento, occorre fare riferimento sia alla regola prevista per le controversie relative a rendite temporanee o vitalizie (articolo 13, comma 2, del Codice di procedura civile), cumulando, cioè, ai fini della determinazione del valore della causa, fino ad un massimo di dieci le annualità domandate), sia a quella relativa all'invalidità civile, al sordomutismo, all'handicap e la disabilità ai fini del collocamento obbligatorio al lavoro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy