Per la casa la fiducia va al notaio

Pubblicato il 27 giugno 2009
Secondo uno studio di Eurispes sul tema “Il ruolo del notariato in Italia nella prospettiva federalista”, il notaio, data anche la sua capillare presenza sul territorio, ricopre un ruolo importante per la nuova organizzazione federale. Nel corso dell'indagine, in particolare, è emerso che i consumatori, in caso di acquisto di un immobile, ripongono maggiore fiducia nei notai che negli avvocati o commercialisti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy