Per la Cassa dei ragionieri un ammanco da 7 milioni

Pubblicato il 12 giugno 2007

Sono circa 7 i milioni di euro che non essendo rientrati nella Cassa dei ragionieri, sono stati spesati come ammanco nel bilancio 2006 della Cassa. La situazione creatasi in un momento particolarmente delicato in cui la categoria si vede impegnata nella creazione dell’Albo Unico con i Commercialisti, mette in una situazione di debolezza. La previdenza, infatti, è un argomento particolarmente dibattuto nel processo di unificazione. All’interno della categoria si chiede di individuare le responsabilità nonché le dimissioni del presidente Salvadori. Intanto sono stati presentati esposti alla Procura ed alla Corte dei Conti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy