Per ora niente slittamento per l'entrata in vigore della conciliazione obbligatoria

Pubblicato il 21 ottobre 2010
Nel corso di un convegno tenuto da Unioncamere lo scorso 20 ottobre, a Roma, nell'ambito della “Settimana della conciliazione”, Fabio Florio, consigliere del Consiglio nazionale forense, e Augusta Iannini, capo dell'Ufficio legislativo del ministero della Giustizia, si sono confrontati sulla richiesta di slittamento dell'entrata in vigore della conciliazione obbligatoria avanzata dall'Avvocatura. 

A fronte della posizione di Florio, secondo cui il rinvio sarebbe auspicabile per ragioni organizzative, la Iannini replica che i presupposti per lo slittamento sarebbero, in realtà, assenti. 

Nel corso dell'incontro, il capo dell'Ufficio legislativo del ministero della Giustizia ha illustrato l'importanza della costituzione degli organismi di conciliazione, anche in forma associata, e la possibilità per questi ultimi di consorziarsi fra di loro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy