Percorsi formativi nel sistema duale: ripartizione delle risorse

Pubblicato il 16 aprile 2024

Con il decreto ministeriale n. 38 del 7 marzo 2024, registrato alla Corte dei Conti, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noti i criteri di ripartizione, relativamente all'annualità finanziaria 2023, delle risorse ordinarie e delle risorse PNRR per il finanziamento dei percorsi formativi nel Sistema duale in favore delle Regioni e Province autonome.

Sistema duale

I percorsi nel sistema duale prevedono l’alternanza dei momenti formativi:

L’obiettivo è quello di favorire politiche di transizione tra il mondo della scuola e il mondo del lavoro, con lo scopo di rendere i sistemi di istruzione e formazione più in linea con i fabbisogni del mercato del lavoro.

Il modello duale consente ai giovani e, in via sperimentale, agli adulti senza titolo di istruzione secondaria di acquisire nuove competenze.

Risorse

Per l’annualità 2023, le risorse finanziarie sono individuate:

Criteri di ripartizione delle risorse

La ripartizione delle risorse è effettuata in base ai seguenti criteri:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy