Permessi di soggiorno a seguito di trasferimento intra- societario

Pubblicato il 28 luglio 2017

Facendo seguito alla circolare congiunta tra Ministero dell’Interno e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 517 del 9 febbraio 2017, il Ministero dell’Interno ha fornito ulteriori istruzioni operative in merito al rilascio dei permessi di soggiorno ai cittadini stranieri che fanno ingresso in Italia a seguito di trasferimento intra- societario.

Il cittadino straniero che entra in Italia a seguito di trasferimento intra-societario deve dichiarare la propria presenza, entro otto giorni dall'ingresso, allo Sportello Unico per l’immigrazione che ha rilasciato il nulla osta e, in tale occasione, allo stesso sarà consegnato il “modello 209”, che dovrà essere presentato direttamente all’Ufficio Immigrazione per l’ottenimento del permesso di soggiorno, in quanto, nel caso di specie, non è previsto l’invio telematico della richiesta al sistema informatico della Società Poste Italiane.

Il SUI invierà, per PEC, copia in formato elettronico del “modello 209" all’Ufficio Immigrazione della locale Questura, con l’indicazione della data in cui lo straniero dovrà presentarsi per l’acquisizione delle impronte ed il conseguente rilascio della ricevuta di soggiorno.

La circolare del Ministero dell’Interno, prot. n. 2772 del 26 giugno 2017, si conclude sensibilizzando gli Sportelli Unici affinché il procedimento di rilascio delle autorizzazioni al soggiorno si concluda nei 45 giorni dalla dichiarazione di presenza.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy