Permessi, tutele differite

Pubblicato il 09 agosto 2006

Nel periodo necessario all’amministrazione per portare a termine le procedure di rinnovo del permesso, lo straniero potrà contare sulla piena legittimità del soggiorno. Così dispone una direttiva del Viminale con l’obiettivo di impedire che gli immigrati restino sprovvisti di garanzie in quell’arco temporale che si colloca tra la scadenza del permesso di soggiorno e il suo rinnovo. Il ministro dell’Interno, Amato, ha firmato ieri un provvedimento con questo significato, prevedendo, in sostanza, una proroga del vecchio permesso sino all’arrivo del nuovo, della quale potranno beneficiare gli stranieri che abbiano presentato domanda di rinnovo del permesso prima che scadesse il precedente o entro 60 giorni; deve, però, essere stata verificata la completezza della documentazione esibita e dev’essere stata rilasciata ricevuta dall’ufficio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy