Permesso di costruire niente licenza di commercio

Pubblicato il 08 agosto 2008
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 3398 dell'8 luglio scorso, ha accolto un ricorso in appello presentato dalla Regione Veneto contro una sentenza con cui i giudici di primo grado avevano annullato il provvedimento comunale di revoca di autorizzazione commerciale, per le grandi strutture di vendita, conseguente alla perdita della concessione edilizia. Mentre i giudici di prima istanza ritenevano che, nonostante l'annullamento della concessione edilizia, l'autorizzazione commerciale risultava vigente poiché l'area interessata era comunque commerciale, il Consiglio ha sottolineato come la concessione edilizia costituisca un presupposto imprescindibile per il rilascio delle autorizzazioni commerciali per le grandi strutture di vendita, mentre la zona a destinazione commerciale sia, a sua volta, un presupposto per il rilascio di concessione edilizia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy