Persone giuridiche: non è valida la notificazione al conoscente

Pubblicato il 16 luglio 2009
Con la sentenza n. 15525 del 2 luglio 2009, la Corte di cassazione ha spiegato che, ai sensi dell'art. 145 c.p.c., la notifica alle persone giuridiche deve essere eseguita nella loro sede, mediante consegna di copia dell'atto al rappresentante o alla persona incaricata di ricevere le notificazioni o, in assenza di questa, ad altra persona addetta alla sede stessa; in questi casi, la notifica va eseguita ai soggetti indicati e non a persona qualificatasi quale semplice conoscente. La Corte, in particolare, ha rigettato il ricorso presentato da un concessionario della riscossione in quanto la notifica di una cartella esattoriale presso la sede di una società era stata eseguita mediante consegna del plico ad una persona che aveva affermato di conoscere i vertici aziendali della società medesima.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy