Più esteso il bonus per l’amianto

Pubblicato il 29 febbraio 2008

Una nota tecnica del ministero del Lavoro ha segnalato, ieri, che un decreto interministeriale in corso di emanazione – che attua le regole della legge 247/07 sul Welfare – conferma che il periodo nel quale possono essere riconosciuti benefici dedicati ai lavoratori esposti all’amianto nell’esercizio dell’attività è più ampio. Il provvedimento atteso interesserà 4.400 lavoratori, riconoscendo loro, con un’ulteriore certificazione rilasciata dall’Inail, anche il lavoro svolto fino alla data di inizio dell’azione di bonifica. Per il riconoscimento ai fini pensionistici del maggior periodo di esposizione all’amianto, il lavoratore deve dimostrare di:

aver continuato l’attività con esposizione all’amianto in aziende individuate con atti di indirizzo del Lavoro fino all’avvio della bonifica (non oltre il 2 ottobre 2003); aver presentato all’Inail una prima istanza per il riconoscimento dell’esposizione all’amianto entro il 15 giugno 2005; non essere titolare di un trattamento pensionistico con decorrenza anteriore al 1° gennaio 2008.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari

13/05/2025

Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy