Più facile cambiare fondo

Pubblicato il 16 gennaio 2007

Gli approfondimenti sul delicato tema del Tfr, nell’ambito della riforma della previdenza complementare, in vigore dal 1° gennaio 2007, continuano con l’esame della portabilità, disciplinata dall’articolo 14 del Dlgs 252/05. Nello specifico, si tratta della possibilità data al lavoratore di trasferire liberamente la propria posizione individuale, precedentemente accumulata, da un fondo pensione ad un altro, che vede la riduzione dai cinque di prima ai due anni di oggi del termine entro cui si può operare il trasferimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy