Più garanzie agli indagati

Pubblicato il 24 marzo 2009

La Corte costituzionale, con sentenza n. 75 del 20 marzo 2009, ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 384, secondo comma del codice penale nella parte in cui non prevede l'esclusione della punibilità anche per le false o reticenti informazioni assunte dalla polizia giudiziaria e fornite da chi non avrebbe potuto essere obbligato a renderle o comunque a rispondere in quanto persona indagata per reato collegato a quello, commesso da altri, cui le dichiarazioni stesse si riferiscono; la questione era stata sollevata dal Tribunale di Biella nell'ambito di un procedimento che vedeva coinvolta, per favoreggiamento, una persona rea di aver aiutato, fornendo false o reticenti informazioni, uno spacciatore. La Consulta, in particolare, ha rilevato un'incongruenza nel sistema delineato dall'art. 384 c.p. che esclude la punibilità solo per i casi previsti dagli articoli 371-bis (false informazioni al pubblico ministero), 371-ter (false dichiarazioni al difensore), 372 (falsa testimonianza) e 373 (falsa perizia e interpretazione), nulla prevedendo con riferimento alle false o reticenti informazioni rese alla polizia giudiziaria. Stante la sostanziale omogeneità del bene protetto, risulta del tutto irragionevole il diverso regime giuridico applicato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy