Più informazioni su Tfr e fondi

Pubblicato il 15 aprile 2007

In vista della scelta che tutti i lavoratori dipendenti devono effettuare, entro il prossimo 30 giugno, sulla destinazione del proprio Tfr maturando, i dubbi in merito alla scelta da fare restano ancora molti. Per tali ragioni, i soggetti interessati hanno già promosso campagne di informazione per illustrare il nuovo regime, anche se si notano vistose differenze sia in termini di approfondimento che di chiarezza espositiva. La mancanza di chiarezza caratterizza rispettivamente sia la scelta del lavoratore di lasciare il proprio Tfr maturando presso il datore di lavoro, cioè presso un fondo di garanzia istituito presso lo stesso Inps, sia scegliendo di convogliarlo presso i fondi pensione complementare. Nonostante la grande differenza che sta alla base delle due scelte, soprattutto in termini di garanzie/rischi per i lavoratori, ciò che stupisce è che nessuna campagna informativa che lo Stato ha promosso ha tentato di mettere in luce tali differenze. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy