Più vincoli al trasporto di soldi

Pubblicato il 20 settembre 2008

Le nuove regole sui trasferimenti transfrontalieri di denaro, disciplinate dal Dlgs sui controlli valutari cui il Consiglio dei ministri ha appena dato il via libera, allineando l’ordinamento italiano ai dettami Ue in materia di anitirciclaggio, formalizzati nel regolamento (Ce) n. 1889/2005. Poggiano su un’accezione allargata di “denaro contante”, così da potersi applicare anche:

ai trasferimenti di strumenti negoziabili al portatore, comprendendo i travellers cheque; agli strumenti negoziabili emessi al portatore, girati senza restrizioni, a favore di un beneficiario fittizio o messi in forma tale che il relativo titolo passi alla consegna; agli strumenti incompleti firmati, ma che non presentano il nome del beneficiario.

L’obbligo di dichiarazione alle Dogane (da compilarsi in conformità al modello allegato al decreto) scatta - dal 1° gennaio 2009, quando opererà la nuova legge - a partire dalla soglia di 10mila euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy