Piano nazionale anticorruzione 2015, destinatari anche gli Ordini professionali

Pubblicato il 18 novembre 2015

Sulla Gazzetta ufficiale n. 267 del 16 novembre 2015 è stata pubblicata la Determina del 28 ottobre 2015 dell’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) contenente l’aggiornamento 2015 del Piano nazionale anticorruzione (PNA).

Nella premessa del provvedimento viene spiegata la necessità dell’aggiornamento alla luce dei diversi interventi normativi che hanno fortemente inciso sul sistema di prevenzione della corruzione a livello istituzionale.

Tra questi, viene segnalata la disciplina che ha previsto il trasferimento completo all'ANAC delle competenze sulla prevenzione della corruzione e sulla trasparenza, nonché la rilevante   riorganizzazione dell'ANAC e l'assunzione, sempre da parte di quest’ultima autorità, delle funzioni e delle competenze della soppressa Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici.

Soggetti tenuti agli obblighi anticorruzione

Nel testo dell’aggiornamento viene espressamente ricordato che gli enti di diritto pubblico non economici comunque denominati, istituiti, vigilati e controllati da una pubblica amministrazione, nazionale, regionale o locale, ivi compresi le agenzie fiscali, gli ordini professionali, le università statali sono tenuti, ciascuno di essi, ad adottare un proprio Piano di prevenzione della corruzione (PTPC) e un Programma per la trasparenza.

A questi soggetti – si ribadisce – “si applicano pienamente le disposizioni del presente Aggiornamento”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy