Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica

Pubblicato il 01 giugno 2017

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2017, è stato pubblicato un comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Informazioni per la Sicurezza, con cui viene resa nota l’adozione e la diffusione del Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica.

Il documento – adottato dal Presidente del Consiglio con proprio decreto del 31 marzo 2017, su deliberazione unanime del Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica), e registrato dagli Organi di controllo – è volto a sviluppare determinati indirizzi strategici previsti, tra i quali:

– il potenziamento delle capacità difensive delle infrastrutture critiche nazionali e degli attori di rilevanza strategica per il sistema-Paese;

– il miglioramento delle capacità tecnologiche, operative e di analisi degli attori istituzionali interessati;

– l’incentivazione della cooperazione tra istituzioni ed imprese nazionali;

– la promozione e la diffusione della cultura della sicurezza cibernetica;

– il rafforzamento della cooperazione internazionale in materia di sicurezza cibernetica;

- il rafforzamento delle capacità di contrasto alle attività e contenuti illegali on-line.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy