Piano Transizione 5.0, unificazione impianti fotovoltaici. Nuovi chiarimenti

Pubblicato il 10 ottobre 2024

Proseguono i chiarimenti del GSE in merito alla misura PNRR Transizione 5.0. Dopo le precedenti FAQ del 26 settembre 2024 e del 3 e 4 ottobre 2024, il Gestore dei servizi energetici ha pubblicato una nuova precisazione riguardante la possibilità di unificare due impianti fotovoltaici.

Di seguito la FAQ e relativa risposta datata 8 ottobre 2024.

Se possiedo due impianti fotovoltaici vicini incentivati in Conto Energia e connessi su POD differenti, posso unificare i due impianti sotto un unico POD?

Secondo quanto previsto al par. 2.6.2 delle nuove Procedure, è possibile derogare al principio di unicità del punto di connessione solo nei casi in cui il Soggetto Responsabile si trovi in condizioni tali da dover effettuare un tale intervento per cause di forza maggiore o per aumentare il proprio livello di autonsumo. In ogni caso, prima di procedere ad effettuare un qualsiasi intervento che comporti la condivisione di un POD tra due o più impianti fotovoltaici in Conto Energia, è necessario inviare una richiesta di valutazione preliminare secondo le modalità previste dalle Procedure pubblicate dal GSE.

NOTA BENE: In sintesi, il GSE risponde che, secondo le norme (paragrafo 2.6.2 del DM del 23 giugno 2016), è possibile unire i POD solo in casi di emergenza o per aumentare l'autoconsumo.

Alla luce di ciò, il MIMIT ha aggiornato il documento: FAQ Transizione 5.0 - Aggiornamento: 8 ottobre 2024

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy