Piattaforma online NASpI e DIS-COLL: come presentare la domanda?

Pubblicato il 26 febbraio 2024

È terminata la fase di sperimentazione della nuova procedura di invio della domanda per l’accesso alle prestazioni di disoccupazione della NASpI e DIS-COLL attuata nell’ambito del progetto PNRR “Reingegnerizzazione della NASpI e DIS-COLL”.

Piattaforma “ID 3.0”

A partire dal 1° marzo 2024, la piattaforma dedicata, denominata “ID 3.0”, diventerà la modalità esclusiva di presentazione delle domande di NASpI e DIS-COLL per i cittadini, il Contact Center e gli Istituti di Patronato.

Il nuovo servizio di presentazione della domanda consente di:

Vediamo di seguito le istruzioni utili per la presentazione delle domande di disoccupazione.

Percorso di accesso al servizio

Con il messaggio n. 803 del 23 febbraio 2024, l’Inps fornisce i percorsi di accesso al servizio per le diverse categorie di utenza.

Il servizio semplificato suggerisce al richiedente il tipo di disoccupazione (NASpI o DIS-COLL) da richiedere in funzione della tipologia di contratto dell’ultimo rapporto di lavoro.

Per il cittadino si illustrano due seguenti percorsi:

Gli Istituti di Patronato, previa autenticazione con SPID, CNS o CIE, potranno utilizzare uno dei seguenti percorsi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy